Skip to content
Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
logo-albert
  1. Home
  2. Formazione
  3. Come diventare operatore turistico

Come diventare operatore turistico

by Sere 8 Novembre 2022 6 min read
come-diventare-operatore-turistico

Diventare operatore turistico significa incontrare persone, vedere nuovi posti e fare nuove esperienze. Può essere un modo straordinario per vedere il mondo e guadagnare anche un po’ di soldi. Ma non è facile. Per avviare un’attività turistica, è necessario avere una grande abilità commerciale, flessibilità e pazienza.

Inoltre, dovrete affrontare problemi imprevisti come il maltempo, gli scioperi o i guasti alle attrezzature. E dovrete lavorare sodo per ottenere clienti abituali, perché la maggior parte delle persone va in vacanza solo una volta all’anno. Ma è sicuramente possibile se si è disposti a impegnarsi.

Per diventare un tour operator, dovete innanzitutto scegliere una nicchia di mercato che piaccia al vostro pubblico di riferimento. Poi dovrete costruire il vostro profilo, aprendo una agenzia di viaggio – conseguendo l’esame da direttore tecnico – o lavorare per altri, offrendo il vostro sapere sull’organizzazione dei tour. In questo modo, le persone possono prenotare i vostri tour direttamente dal sito web dell’agenzia o dalla vostra app, invece di prenotare tramite un agente di viaggio. Ciò può anche contribuire a creare un rapporto di fiducia tra voi e i vostri clienti, che possono vedere esattamente ciò che ricevono con ogni viaggio.

I requisiti per diventare operatore turistico

Gli operatori turistici sono persone che forniscono attività e servizi che consentono di partecipare a un’ampia gamma di attività. Queste attività possono includere tour a piedi, tour in barca, tour in autobus, scelta dei trasporti e degli alloggi, e altro ancora.

La differenza principale tra un tour operator e un’agenzia di viaggi è che i tour operator offrono solo attività e servizi, mentre le agenzie di viaggi vendono anche i biglietti per queste attività. I tour operator sono noti anche come compagnie di viaggio o outfitteros.

Tuttavia, per essere considerati operatori turistici legali devono seguire determinate regole. Tra queste, la presenza di un ufficio o di un negozio (anche online, grazie al web) in cui i clienti possano recarsi, la licenza rilasciata dal governo e l’assicurazione di responsabilità civile.

Sebbene la maggior parte degli operatori turistici lavori con i turisti, è possibile lavorare come operatore turistico senza viaggiare personalmente. Potreste essere una guida turistica locale o il proprietario di un servizio di viaggi online che si rivolge specificamente ai turisti. Ci sono molti modi per diventare un tour operator di successo, ma la cosa più importante è assicurarsi di essere appassionati di ciò che si fa.

Chi sono i tour operator e cosa fanno

Un tour operator è un’azienda o un individuo che offre tour ai turisti. La maggior parte dei tour operator si occupa della logistica dei viaggi, come l’organizzazione degli alloggi e delle attività, così come dei trasporti verso le varie destinazioni.

Alcuni operatori sono anche responsabili del marketing e delle pubbliche relazioni nelle loro destinazioni. Il loro obiettivo principale è quello di offrire un’esperienza divertente e memorabile sia ai turisti che agli abitanti del luogo.

Gli operatori turistici possono lavorare in aziende di modeste dimensioni, mentre altri possono aprire agenzie che vantano centinaia di dipendenti. Le maggiori differenze tra i piccoli e i grandi operatori sono legate all’ubicazione.

I piccoli operatori operano tipicamente dalle loro case, si servono dei social network, offrono un servizio online mediante un sito web specializzato; i grandi operatori operano in sedi dedicate che ospitano uffici, spazi per riunioni.

La maggior parte degli operatori turistici ha almeno un certo livello di presenza online. Possono vantare siti web, account sui social media o persino applicazioni mobili per aiutare i viaggiatori a prenotare tour e a pianificare il loro viaggio da qualsiasi parte del mondo. In ogni caso, l’operatore turistico è un enorme punto di riferimento: non esistono solo corsi specializzati, ma anche scuole, come gli Istituti Alberghieri.

Previous post
Next post

Sere

editor

  • attività-riccioneLe migliori attività da fare a Riccione in vacanza
  • gabicce-mareCosa fare gratis a Gabicce Mare in 3 giorni: non solo mare
  • formare-personale-hotelCome formare il personale di un hotel per incidere positivamente sulla redditività
  • misano-adriaticoCosa fare a Misano Adriatico in 3 giorni: un weekend pieno di attrazioni
  • cosa-vedere-dintorni-cattolicaCosa vedere nei dintorni di Cattolica, la località perfetta per le famiglie
  • turismo-formazioneTurismo e formazione: creare corsi ad hoc per i giovani
  • borghi-visitare-estateI borghi da visitare in estate: idee di viaggio che fanno sognare a occhi aperti
  • cosa-mangiare-vacanza-riminiCosa mangiare in vacanza a Rimini: proposte per tutti i palati (anche veg)
  • cicloturismo6 tips per praticare turismo sostenibile
  • borghi-natale-italiaQuali sono i borghi da vedere a Natale in Italia
  • smart-working-mete-italiaVacanze in smart working: le mete irresistibili in Italia
  • cosa-vedere-provincia-pesaro-urbinoCosa vedere nella provincia di Pesaro e Urbino: consigli imperdibili
  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • Turismo enogastronomico europaTurismo enogastronomico: quali sono le mete migliori

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2025. All Right Reserved

Back to top