Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
  1. Home
  2. Turismo
  3. Turismo enogastronomico: quali sono le mete migliori

Turismo enogastronomico: quali sono le mete migliori

by Angy 23 Novembre 2022 6 min read
Turismo enogastronomico europa

L’ascesa del turismo enogastronomico ha cambiato il volto delle destinazioni europee. Non sono più le città come Firenze, Roma o Parigi i luoghi più interessanti da visitare se siete alla ricerca di una fuga gastronomica, ma sono i luoghi più piccoli e remoti ad aver capitalizzato questo settore in forte espansione. Ecco alcune città europee che vale la pena visitare se volete unire l’amore per il cibo a quello per i viaggi.

Queste destinazioni offrono una serie di attività per i visitatori che desiderano conoscere i cibi e i vini locali, nonché luoghi dove degustarli. In queste città si trovano anche molti hotel e ristoranti che si rivolgono specificamente ai visitatori che desiderano esplorare i sapori locali.

Roma

Roma è una delle grandi città del cibo del mondo, quindi non sorprende che sia diventata una delle principali destinazioni del turismo gastronomico. I tour gastronomici sono un modo eccellente per conoscere la cultura alimentare di Roma e per assaggiare i famosi prodotti della città. Roma ha anche una fiorente scena di street food, quindi potete provare gli spuntini locali nei mercati e in altri luoghi informali mentre passeggiate per la città. Anche la scena enologica di Roma merita di essere esplorata. Negli ultimi anni, molte cantine fuori città hanno iniziato a offrire tour e degustazioni, e la scena vinicola di Roma sta crescendo rapidamente. Molte eccellenti enoteche si susseguono per le strade della città, tra cui alcuni luoghi eccellenti per l’abbinamento di vino e cibo.

Barcellona

Barcellona è diventata una delle destinazioni culinarie più in voga al mondo ed è anche una delle migliori città da visitare per il turismo gastronomico. La città offre una vasta gamma di esperienze gastronomiche, tra cui i mercati cittadini e i ristoranti catalani di pesce. Barcellona ospita anche numerosi ristoranti ed enoteche di prestigio, dove i visitatori possono assaggiare alcuni dei migliori prodotti della Spagna. Per assaggiare il meglio della scena gastronomica di Barcellona, visitate il quartiere di El Born, ricco di eccellenti ristoranti, bar e mercati. La cultura gastronomica della città non si ferma ai ristoranti. Le società culinarie e gastronomiche sono una parte importante della scena culturale di Barcellona e offrono ai visitatori una vasta gamma di eventi e corsi a cui partecipare. Molti di questi eventi si tengono anche nei numerosi ed eccellenti musei della città, come il Museo Nazionale d’Arte Catalana, che organizza degustazioni e corsi mensili.

Berlino

Da qualche anno a questa parte, la scena culinaria di Berlino si sta rapidamente affermando ed è ora una delle migliori città europee per il turismo gastronomico. La città ospita innumerevoli caffè e ristoranti, molti dei quali specializzati in cucina tradizionale tedesca e altri più internazionali. Molti di questi ristoranti organizzano regolarmente eventi gastronomici, come degustazioni di vino e cene spettacolo, che vale la pena di seguire se si vuole esplorare la cultura culinaria di Berlino al di là della tavola. Berlino è anche ricca di mercati e negozi di alimentari dove è possibile assaggiare i prodotti locali, nonché di negozi di cibo e bevande dove è possibile fare scorta di souvenir.

Bologna

Bologna è una delle città italiane più sottovalutate. Questa piccola città emiliana ha una cultura gastronomica molto distinta e vivace. Qui è possibile assaggiare i piatti tipici della tradizione come tortellini, lasagne e pasta fresca in generale ma non solo.

Londra

Londra è una delle principali destinazioni culinarie europee, quindi non sorprende che offra anche un eccellente turismo gastronomico. La scena culinaria della città è variegata e comprende tutto, dalla cucina inglese e francese di alto livello alla cucina dell’Asia orientale e dell’India. Londra ospita anche alcune eccellenti scuole di cucina, che spesso offrono pacchetti speciali di turismo gastronomico per i visitatori. Il calendario degli eventi gastronomici londinesi è ricco di appuntamenti durante tutto l’anno, tra cui molti festival culinari. Il London Cocktail Festival, ad esempio, è uno dei principali eventi europei dedicati ai cocktail e comprende numerose degustazioni, lezioni di cocktail e altri eventi.

Praga

La ricca storia culinaria di Praga la rende una delle principali destinazioni del turismo gastronomico e la città offre molti ristoranti eccellenti e altre attrazioni gastronomiche da esplorare. Il piatto più famoso di Praga, l’arrosto di maiale, è disponibile in molti ristoranti della città e vale la pena assaggiarlo.

Previous post
Next post

Angy

editor

  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • sbocchi-lavorativi-liceo-alberghieroSbocchi lavorativi con diploma alberghiero
  • come diventare chefCome diventare chef: il percorso formativo
  • viaggiare bambiniViaggiare con i bambini: i consigli dei genitori in vacanza
  • Viaggiare in solitariaCome viaggiare in solitaria: i consigli per iniziare
  • Come aprire un b&bCome aprire un Bed and Breakfast di successo
  • Turismo Immersivo ed EsperienzialeTurismo immersivo: la tecnologia per viaggiare
  • come-diventare-barmanCome diventare barman: la guida e quanto guadagna
  • lavorare in hotelLavorare in hotel: quali sono le mansioni più richieste
  • Come organizzare un viaggio low costCome organizzare un viaggio low cost
  • come-aprire-agenzia-viaggiCome aprire un’agenzia di viaggi
  • mare-montagnaMare o montagna, quale vacanza scegliere?
  • cicloturismoCicloturismo: cos’è e le caratteristiche
  • turismo-outdoor-sostenibileTurismo outdoor: cos’è e come si pratica

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2023. All Right Reserved

Back to top