Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
  1. Home
  2. Formazione
  3. Lavorare in hotel: quali sono le mansioni più richieste

Lavorare in hotel: quali sono le mansioni più richieste

by Angy 17 Novembre 2022 7 min read
lavorare in hotel

Lavorare nel settore dell’ospitalità può essere una fantastica opportunità di carriera. Grazie all’elevato livello di interazione con i clienti, le aziende del settore alberghiero offrono spesso ai dipendenti una grande sicurezza del posto di lavoro e opportunità di avanzamento di carriera.

Inoltre, lavorare nel settore alberghiero può dare accesso a vantaggi speciali come soggiorni gratuiti in hotel, tariffe speciali e sconti per i dipendenti su cibo, bevande e servizi. Lavorare in hotel non significa solo essere un receptionist o un fattorino: ci sono molte opportunità diverse all’interno dell’industria alberghiera nel suo complesso. Sebbene la maggior parte delle persone pensi al check-in degli ospiti in una camera d’albergo o alla pulizia delle camere dopo il check-out quando si parla di lavoro in hotel, in realtà c’è un’ampia varietà di ruoli da ricoprire, da posizioni dietro le quinte come l’addetto alla manutenzione o il personale di cucina a ruoli più pubblici come il concierge o il barista. Questo articolo illustra alcuni dei lavori più comuni negli hotel e spiega come entrare in questo entusiasmante settore.

Manager del ristorante

Se avete la passione per l’ospitalità e amate creare cibi e bevande gustosi, una carriera nel settore della ristorazione potrebbe fare al caso vostro. Un restaurant manager è responsabile della gestione di tutti gli aspetti delle operazioni di un ristorante, tra cui la gestione del personale, la preparazione dei cibi, la gestione dell’inventario e la supervisione delle prestazioni finanziarie del ristorante. Il manager di un ristorante lavorerà molto probabilmente in un ambiente dal ritmo serrato, dove le decisioni devono essere prese rapidamente e la pressione sulle prestazioni può essere elevata. È importante avere una forte leadership e capacità organizzative, oltre alla passione per un servizio clienti eccellente.

Responsabile della reception

Il front desk manager è essenzialmente il responsabile del personale del front desk. In qualità di leader, il manager è responsabile della formazione del personale, della definizione degli obiettivi e della responsabilità dei dipendenti per le loro prestazioni. È inoltre responsabile di mantenere gli standard di servizio al cliente e di garantire che il front desk sia ben fornito e pronto per qualsiasi esigenza dei clienti. I front desk manager possono lavorare in hotel o in altri tipi di aziende che offrono un servizio di assistenza ai clienti. Possono essere responsabili dell’assunzione e del licenziamento del personale, della creazione di orari e della gestione del budget. Questo può essere un lavoro molto stressante, per cui è importante essere in grado di gestire un elevato volume di clienti mantenendo un contegno calmo e un servizio clienti eccellente.

Supervisore delle pulizie

Il supervisore delle pulizie supervisiona tutte le attività di pulizia dell’hotel. Questo ruolo è responsabile della gestione del personale, comprese le assunzioni, i licenziamenti e la definizione degli orari. È inoltre responsabile della definizione degli standard di pulizia e della creazione di politiche e procedure di pulizia. I supervisori delle pulizie devono possedere eccellenti doti di leadership ed essere in grado di gestire efficacemente un team, stabilendo e facendo rispettare standard elevati. Devono inoltre possedere eccellenti doti di servizio al cliente e la capacità di gestire situazioni potenzialmente delicate. I supervisori delle pulizie lavorano probabilmente negli hotel, ma questo ruolo può essere ricoperto anche in altri settori, come quello sanitario o dell’istruzione.

Tecnico di manutenzione

Un tecnico della manutenzione è responsabile della riparazione degli oggetti che si rompono o che devono essere sostituiti negli hotel. Può trattarsi di risolvere problemi idraulici, riparare elettrodomestici rotti o difettosi o assicurarsi che l’edificio stesso dell’hotel rimanga in buone condizioni. Un tecnico della manutenzione deve conoscere bene i tipi di oggetti presenti in un hotel e il loro funzionamento. Inoltre, è importante sapere come risolvere i problemi che si verificano con questi elementi. Un tecnico della manutenzione deve essere in grado di sollevare oggetti pesanti, trasportare strumenti e lavorare in spazi ristretti.

Coordinatore di eventi

I coordinatori di eventi pianificano e gestiscono eventi e conferenze, come matrimoni o convegni. Lavorano a stretto contatto con il cliente per capire l’evento e le sue aspettative, quindi creano un piano e un budget per l’evento, oltre ad assumere tutto il personale necessario. Un coordinatore di eventi potrebbe anche essere responsabile della creazione di una tabella di marcia per l’evento, dell’organizzazione dei trasporti e degli alloggi e del coordinamento con altri membri del personale, come il gestore della sede o i ristoratori. Un coordinatore di eventi di successo deve essere creativo, orientato ai dettagli e avere ottime capacità di comunicazione. Inoltre, deve essere flessibile: pur creando le tempistiche, deve essere aperto ad adattare il piano in caso di imprevisti.

Barista

Il barista è una persona che prepara e serve il caffè in un bar o in una caffetteria. È responsabile di prendere gli ordini dei clienti, preparare correttamente le bevande e pulire l’area del bar. I baristi lavorano in diversi tipi di aziende, dalle catene come Starbucks alle caffetterie più piccole e indipendenti. Alcuni scelgono di farne una carriera a tempo pieno, mentre altri la utilizzano come lavoro part-time quando non frequentano la scuola.

Previous post
Next post

Angy

editor

  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • Turismo enogastronomico europaTurismo enogastronomico: quali sono le mete migliori
  • sbocchi-lavorativi-liceo-alberghieroSbocchi lavorativi con diploma alberghiero
  • come diventare chefCome diventare chef: il percorso formativo
  • viaggiare bambiniViaggiare con i bambini: i consigli dei genitori in vacanza
  • Viaggiare in solitariaCome viaggiare in solitaria: i consigli per iniziare
  • Come aprire un b&bCome aprire un Bed and Breakfast di successo
  • Turismo Immersivo ed EsperienzialeTurismo immersivo: la tecnologia per viaggiare
  • come-diventare-barmanCome diventare barman: la guida e quanto guadagna
  • Come organizzare un viaggio low costCome organizzare un viaggio low cost
  • come-aprire-agenzia-viaggiCome aprire un’agenzia di viaggi
  • mare-montagnaMare o montagna, quale vacanza scegliere?
  • cicloturismoCicloturismo: cos’è e le caratteristiche
  • turismo-outdoor-sostenibileTurismo outdoor: cos’è e come si pratica

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2023. All Right Reserved

Back to top