Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
  1. Home
  2. Turismo
  3. Come organizzare un viaggio low cost

Come organizzare un viaggio low cost

by Angy 14 Novembre 2022 6 min read
Come organizzare un viaggio low cost

Viaggiare non deve per forza far spendere troppo. Anzi, si può risparmiare pianificando il viaggio in anticipo, rimanendo in zona, prenotando in anticipo ed essendo frugali quando si viaggia. Viaggiare non deve necessariamente costare molto. Se sapete dove cercare, è possibile trovare voli, hotel e autonoleggi a basso costo, in modo che la vostra vacanza non vada in rosso. Ecco alcuni modi per contenere le spese di viaggio.

Viaggiare può essere costoso, soprattutto se si sommano i costi di hotel, voli e attività. Anche se si pianifica con attenzione e si prenota il viaggio in periodi non di punta, viaggiare spesso è una spesa importante che può pesare sul conto in banca.

Se amate viaggiare ma non volete spendere così tanto come ora, ci sono modi per ridurre le spese in modo che i vostri viaggi siano accessibili e frequenti. Seguire questi consigli su come risparmiare in vacanza vi aiuterà ad avere viaggi più economici in futuro. Spesso i viaggiatori hanno l’impressione di dover scegliere tra un soggiorno in strutture economiche ma non molto belle o un soggiorno in strutture di lusso, ma pagando molto di più. Fortunatamente, con un po’ di ricerca e di pianificazione, è possibile ottenere entrambe le cose allo stesso tempo.

Prenota con largo anticipo

Uno dei modi migliori per risparmiare sui viaggi è prenotare in anticipo. Spesso si trovano prezzi più bassi se si prenota in anticipo e, se si è flessibili con le date di viaggio, si possono trovare prezzi ancora più bassi. A seconda del tipo di viaggio, prenotare in anticipo può farvi risparmiare fino al 75% sul prezzo. In alcuni casi, è possibile addirittura ottenere un viaggio gratuito.

Prenotare volo e alloggio separatamente

Se prenotate il volo e l’alloggio nello stesso momento, la compagnia aerea o l’hotel potrebbero richiedere un numero minimo di giorni di permanenza nella stessa struttura. Questo può essere un inconveniente se si desidera soggiornare in un luogo diverso ogni notte, ad esempio quando si viaggia in un paese o in una regione. Inoltre, se prenotate il volo e l’alloggio separatamente, avrete una maggiore flessibilità. Ad esempio, se i vostri piani cambiano e dovete fermarvi un giorno in più da qualche parte, potete scegliere più facilmente un altro alloggio.

Soggiornare in strutture locali

Se potete, alloggiate in strutture vicine ai luoghi che volete visitare e non pagate per un resort fuori città. Potete anche alloggiare presso persone del posto tramite servizi come Airbnb. Se alloggiate vicino al centro città, potete risparmiare sui trasporti e sul cibo che altrimenti dovreste pagare se soggiornaste in un resort fuori città. Se alloggiate presso una famiglia locale o in una stanza privata di un appartamento condiviso, spesso potete risparmiare molto. Questa opzione è probabilmente più economica rispetto al soggiorno in un ostello, soprattutto se viaggiate in gruppo.

Usare i trasporti pubblici

Quando viaggiate, utilizzate il più possibile i mezzi pubblici. Non solo è gratuito, ma vi dà anche la possibilità di vedere la città e la sua gente. Se dovete prendere un taxi, noleggiare un’auto o prendere un volo, cercate di farlo in orari non di punta. Probabilmente spenderete meno.

Non mangiate al ristorante tutti i giorni

Se viaggiate per molto tempo, potreste voler mangiare fuori tutti i giorni. Tuttavia, i ristoranti possono essere molto costosi. Potete fare colazioni economiche comprando una pagnotta e della frutta. Si possono consumare pranzi economici acquistando cibo in un negozio di alimentari o in un mercato alimentare. Si possono anche consumare cene economiche comprando prodotti di base come riso o pasta e andando in un locale che venda piatti semplici.

Viaggiate in periodi non di punta

Se potete, cercate di viaggiare in periodi non di punta, ad esempio a metà settimana o in bassa stagione. In questo modo risparmierete denaro e il vostro viaggio sarà più piacevole. Se volete visitare una località turistica popolare, cercate di farlo quando è meno affollata. Ad esempio, se volete visitare la Torre Eiffel, evitate di farlo nel fine settimana, quando è piena di gente. Andate invece in un giorno feriale, quando ci sono meno turisti.

Previous post
Next post

Angy

editor

  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • Turismo enogastronomico europaTurismo enogastronomico: quali sono le mete migliori
  • sbocchi-lavorativi-liceo-alberghieroSbocchi lavorativi con diploma alberghiero
  • come diventare chefCome diventare chef: il percorso formativo
  • viaggiare bambiniViaggiare con i bambini: i consigli dei genitori in vacanza
  • Viaggiare in solitariaCome viaggiare in solitaria: i consigli per iniziare
  • Come aprire un b&bCome aprire un Bed and Breakfast di successo
  • Turismo Immersivo ed EsperienzialeTurismo immersivo: la tecnologia per viaggiare
  • come-diventare-barmanCome diventare barman: la guida e quanto guadagna
  • lavorare in hotelLavorare in hotel: quali sono le mansioni più richieste
  • come-aprire-agenzia-viaggiCome aprire un’agenzia di viaggi
  • mare-montagnaMare o montagna, quale vacanza scegliere?
  • cicloturismoCicloturismo: cos’è e le caratteristiche
  • turismo-outdoor-sostenibileTurismo outdoor: cos’è e come si pratica

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2023. All Right Reserved

Back to top