Skip to content
Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
logo-albert
  1. Home
  2. Formazione
  3. Come aprire un’agenzia di viaggi

Come aprire un’agenzia di viaggi

by Sere 13 Novembre 2022 5 min read
come-aprire-agenzia-viaggi

Se volete aprire un’agenzia di viaggi, dovrete essere pronti ad alcuni aspetti e compiti che dovrete svolgere. Innanzitutto, preparatevi imparando a conoscere il settore e a commercializzare la vostra attività. Poi, impostate le vostre finanze e investite in tecnologia per poter gestire la vostra attività in modo efficiente. Una volta pronti, dovrete anche fare un corso di direttore tecnico e così richiedere una licenza, per iniziare a promuovere la vostra attività.

Uno dei modi migliori per avviare un’agenzia di viaggi è iniziare in piccolo. Se siete agli inizi, può essere difficile trovare clienti o pubblicizzare la vostra attività. Tuttavia, è importante non arrendersi. Continuate a fare rete e a tenere d’occhio le opportunità che potrebbero presentarsi in futuro. Potreste anche seguire dei corsi o dei workshop su come gestire un’agenzia di viaggi di successo. E non sottovalutate il potere di internet.

Come gestire un’agenzia di viaggi

Quando decidete di aprire un’agenzia di viaggi, dovete pensare se questa è l’attività giusta per voi. Prima di tutto, dovete sapere se vi piace lavorare al servizio clienti. In caso affermativo, dovreste prendere in considerazione l’idea di aprire un’agenzia di viaggi in proprio. L’aspetto migliore è che vi permette di lavorare a contatto con le persone. Ciò significa che sarete in grado di costruire relazioni con i vostri clienti e di renderli felici.

Se non siete sicuri che vi piaccia lavorare nel servizio clienti, allora è meglio avere un socio o un dipendente che si occupi delle consulenze. Ad esempio, voi potreste dedicarvi alla ricerca di mete adatte per i tour, preparando tutto nei minimi dettagli e occupandovi esclusivamente del turismo.

Una volta deciso che è l’attività giusta per voi, è il momento di pensare a come gestire la vostra agenzia di viaggi. Prima di tutto, è essenziale assicurarsi che l’attività disponga di spazio sufficiente per i vostri dipendenti, così come per permettere ai clienti di sedersi e parlare tra loro. Al giorno d’oggi, in ogni caso, è anche possibile valutare l’apertura di una agenzia di viaggi online. In seguito è essenziale pensare anche al tipo di materiale pubblicitario di cui avrete bisogno: sponsorizzarsi, soprattutto agli inizi, è a dir poco essenziale.

Cosa serve per aprire un’agenzia di viaggi?

La prima cosa da fare è diventare un agente di viaggio autorizzato, oltre che direttore tecnico. Per aprire un’agenzia di viaggi è necessario possedere una licenza e superare l’esame da direttore tecnico.

Se volete aprire un’agenzia di viaggi insieme a un amico, potete dimezzare in questo modo i costi, soprattutto sul breve termine. È inoltre necessario un indirizzo fisico per l’attività. Esistono due tipi di indirizzi: quello postale e quello fisico. L’indirizzo postale deve essere quello in cui viene consegnata la posta, ad esempio una casella postale o un normale indirizzo di casa. L’indirizzo fisico è quello in cui le persone possono visitare fisicamente la vostra attività, ad esempio di persona o per telefono.

Questo settore è estremamente competitivo, pertanto bisogna essere davvero certi del passo che si sta per compiere: ci sono anche delle agenzie di viaggio in franchising, opportunità interessanti per iniziare a lavorare nel settore.

Previous post
Next post

Sere

editor

  • attività-riccioneLe migliori attività da fare a Riccione in vacanza
  • gabicce-mareCosa fare gratis a Gabicce Mare in 3 giorni: non solo mare
  • formare-personale-hotelCome formare il personale di un hotel per incidere positivamente sulla redditività
  • misano-adriaticoCosa fare a Misano Adriatico in 3 giorni: un weekend pieno di attrazioni
  • cosa-vedere-dintorni-cattolicaCosa vedere nei dintorni di Cattolica, la località perfetta per le famiglie
  • turismo-formazioneTurismo e formazione: creare corsi ad hoc per i giovani
  • borghi-visitare-estateI borghi da visitare in estate: idee di viaggio che fanno sognare a occhi aperti
  • cosa-mangiare-vacanza-riminiCosa mangiare in vacanza a Rimini: proposte per tutti i palati (anche veg)
  • cicloturismo6 tips per praticare turismo sostenibile
  • borghi-natale-italiaQuali sono i borghi da vedere a Natale in Italia
  • smart-working-mete-italiaVacanze in smart working: le mete irresistibili in Italia
  • cosa-vedere-provincia-pesaro-urbinoCosa vedere nella provincia di Pesaro e Urbino: consigli imperdibili
  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • Turismo enogastronomico europaTurismo enogastronomico: quali sono le mete migliori

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2025. All Right Reserved

Back to top