Skip to content
Istituto Albert Istituto Albert
  • Turismo
  • Turismo Culturale
  • Turismo Enogastronomico
  • Turismo Sostenibile
  • Formazione
logo-albert
  1. Home
  2. Formazione
  3. Turismo e formazione: creare corsi ad hoc per i giovani

Turismo e formazione: creare corsi ad hoc per i giovani

by Sere 10 Maggio 2024 6 min read
turismo-formazione

Sai quanti giovani lavorano nel turismo? Secondo la FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) il 58,7% della forza lavoro ha meno di quarant’anni, il 36,2% meno di trenta. I dati sono aggiornati al 23 settembre 2023 e hanno registrato un incremento soprattutto della fascia sotto i vent’anni (+46,7% rispetto al 2021). Numeri importanti e che portano le aziende a fare i conti con una necessità: investire in formazione, così da rendere ogni lavoratore una risorsa preziosa. Oggi è possibile farlo in maniera molto più semplice rispetto al passato, grazie alle frontiere esplorate grazie alle tecnologie digitali. 

In seguito alla diffusione delle piattaforme sviluppate con l’intelligenza artificiale generativa, l’e-learning sta conoscendo nuovi sviluppi interessanti. Scopriamo insieme qualcosa di più!

Il valore aggiunto dell’e-learning per il turismo

Noto anche come formazione a distanza (FAD), l’e-learning è un sistema di apprendimento basato sull’uso della tecnologia e di internet in particolare. Il termine è stato introdotto per la prima volta negli anni ’90 da Elliott Masie, il quale già contemplava l’impiego di video-tutorial: il format a tutt’oggi alla base di questo metodo.

Negli ultimi anni la formazione a distanza è stata oggetto di profonde innovazioni che ne stanno migliorando la qualità, con la conseguente possibilità di accedere a percorsi sempre più mirati e fruibili da un ampio numero di persone, versatili e soprattutto efficaci.

È questo il caso dei corsi messi in campo da ilias.it, una potente piattaforma di apprendimento multilingua che si avvale del Learning Management System (LMS), in grado di soddisfare le molteplici esigenze delle persone grazie a un design responsive e a una user experience eccellente da qualsiasi dispositivo.

L’e-learning aziendale sta riscontrando un’applicazione sempre più ampia nel turismo, dove sono diverse le imprese che scelgono di avvalersene. Ciò avviene alla luce del fatto che se fino a non molto tempo fa le attività si svolgevano quasi esclusivamente in presenza, oggi non è più così: molti compiti richiedono competenze digitali.

Dei corsi ad hoc per i giovani permettono di sviluppare sia questo tipo di skill, sia altre non meno importanti come quelle legate, ad esempio, all’apprendimento degli standard HACCP o di sicurezza, offrendo tutto il supporto necessario.

Il valore aggiunto della formazione a distanza nel turismo

Il turismo è un settore complesso e articolato, composto da vari ambiti: sarebbe più esatto parlare di “turismi”. È anche uno dei più dinamici, ragion per cui la formazione si rivela un aspetto ancora più cruciale, in quanto permette alle imprese di stare al passo con i tempi e farsi trovare pronti per affrontare le nuove sfide che di volta in volta si manifestano.

Dei corsi per i giovani che prevedono l’insegnamento a distanza permettono di confrontarsi con le visioni più attuali a seconda della specifica mansione, facendoli crescere professionalmente con modalità completamente diverse da quelle del passato e molto più velocemente.

Se da un lato non c’è più alcuna necessità di recarsi fisicamente presso le sedi preposte alla formazione, è possibile accedere ai percorsi di insegnamento nel momento in cui si preferisce: basta avere uno smartphone, un tablet oppure un pc. Ciò assicura un apprendimento continuativo e mirato, più in linea con i bisogni, le abitudini e gli impegni del singolo lavoratore.

Perché creare dei corsi per i giovani che lavorano nel turismo

Le ragioni per cui avvalersi della formazione a distanza nel turismo sono molteplici; valgono soprattutto per i giovani, i più abituati all’uso delle nuove tecnologie. Vediamo insieme i benefici più interessanti:

  • I corsi sono disponibili in lingue diverse e garantiscono una comprensione ottimale anche per persone che hanno provenienze geografiche diverse;
  • La formazione avviene online, risultando accessibile a tutti, senza escludere coloro che si trovano distanti;
  • La gestione del tempo è più elastica: la persona può accedere al corso quando le risulta più comodo, senza doversi necessariamente adattare a un orario predefinito;
  • L’azienda ha modo di formare un numero più ampio di dipendenti, contenendo i costi legati alle trasferte e all’organizzazione nel suo complesso.

Infine, ma non meno importante, l’e-learning permette di avere un quadro esatto dei progressi che consegue il lavoratore. È importante precisare che questa modalità di insegnamento non si sostituisce a quella in presenza, piuttosto la integra in maniera ottimale, risultando interessante anche per le persone che appartengono alle categorie protette e che sono affette da disabilità.

Previous post
Next post

Sere

editor

  • attività-riccioneLe migliori attività da fare a Riccione in vacanza
  • gabicce-mareCosa fare gratis a Gabicce Mare in 3 giorni: non solo mare
  • formare-personale-hotelCome formare il personale di un hotel per incidere positivamente sulla redditività
  • misano-adriaticoCosa fare a Misano Adriatico in 3 giorni: un weekend pieno di attrazioni
  • cosa-vedere-dintorni-cattolicaCosa vedere nei dintorni di Cattolica, la località perfetta per le famiglie
  • borghi-visitare-estateI borghi da visitare in estate: idee di viaggio che fanno sognare a occhi aperti
  • cosa-mangiare-vacanza-riminiCosa mangiare in vacanza a Rimini: proposte per tutti i palati (anche veg)
  • cicloturismo6 tips per praticare turismo sostenibile
  • borghi-natale-italiaQuali sono i borghi da vedere a Natale in Italia
  • smart-working-mete-italiaVacanze in smart working: le mete irresistibili in Italia
  • cosa-vedere-provincia-pesaro-urbinoCosa vedere nella provincia di Pesaro e Urbino: consigli imperdibili
  • e-commerce-turismoE-commerce sul turismo: i trend e le opportunità
  • creare academy onlineCome creare una academy online per la tua azienda
  • perché-andare-vacanza-riviera-romagnolaPerché andare in vacanza nella Riviera Romagnola
  • Viaggiare in estate con gli amiciViaggiare in estate con gli amici: i consigli per organizzare un viaggio
  • mezzo-migliore-spostarsi-vacanzaQual è il mezzo migliore per spostarsi in vacanza
  • vacanze-low-costVacanze low cost: sai davvero cosa sono?
  • musei piu belli mondoMusei più belli del mondo: quali vedere almeno una volta nella vita
  • Turismo enogastronomico europaTurismo enogastronomico: quali sono le mete migliori
  • sbocchi-lavorativi-liceo-alberghieroSbocchi lavorativi con diploma alberghiero

ISTITUTO ALBERT
istituto-albert.it è un sito di informazione e notizie, riguardanti formazione, istruzione, turismo e enogastronomia principalmente, ma anche tante altro. In passato era ospitato il sito dell’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert di Lanzo Torinese.

Se state cercando il nuovo sito ufficiale dell’IIS Albert (Liceo Economico Sociale – Liceo Linguistico EsaBac – Liceo delle Scienze Umane – Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) potete trovarlo qua: www.iisalbert.edu.it

Istituto Albert Istituto Albert
Copyright 2025. All Right Reserved

Back to top